Voucher Digitalizzazione 2023: aiuti alle imprese
Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva finanziata dal Fondo Europeo FESR 2021-2027 è di 15 milioni di euro, di cui 5 milioni per le Strategie Territoriali, riservati alle PMI che operano nei Comuni di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e nei Municipi IV (Tiburtino) e X (Ostia) di Roma Capitale.
L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti attive e con una sede operativa nel Lazio. Quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Il contributo massimo concedibile è di 50.000 euro per le Micro Imprese, 100.000 euro per le Piccole Imprese e 150.000 euro per le Medie Imprese. Il contributo minimo erogabile non può essere inferiore a 14.000 euro.
L’obiettivo è aumentare la competitività del tessuto imprenditoriale del Lazio attraverso interventi calibrati sulle dimensioni dell’impresa e sul settore di appartenenza. In particolare, tra gli interventi finanziabili con il bando Voucher Digitalizzazione PMI ci sono:
- Diagnosi Digitale;
- Cloud Computing;
- Cyber Security.
L’importo massimo erogabile è di:
- 50.000 euro per le micro imprese;
- 100.000 euro per le piccole imprese;
- 150.000 euro per le medie imprese.
Il contributo minimo erogabile è di 14.000 euro. L’erogazione avviene a saldo, ovvero dopo che l’impresa ha caricato sulla piattaforma digitale la Diagnosi Digitale ex post o la relazione tecnica ex post.
Beneficiari del Voucher Digitalizzazione PMI
Possono ottenere il Voucher Digitalizzazione le piccole e medie imprese del Lazio che sono iscritte al Registro delle imprese italiano e che risultano attive, con una sede nel territorio regionale.
Domanda Regione Lazio Voucher Digitalizzazione PMI
Le richieste per l’accesso al bando Voucher Digitalizzazione vanno presentate fino alle ore 18:00 del 23 gennaio 2024. Le domande sono avviate ad istruttoria in base alla graduatoria, che viene elaborata con i punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda.
Se vuoi avere un supporto tecnico al bando, chiamaci
0774 336714
tritype@tritype.it