Agenzia di Pubblicità, Grafica e Stampa, Web e Social.

Tritype srl

via Pietro Nenni, 5
00019 Tivoli (RM)
Email: tritype@tritype.it
Tel: 0774 336714

Seguici

L’alternativa alla busta di plastica, diverse opzioni personalizzabili

Solo trent’anni fa si andava a fare la spesa sotto casa con la sporta o con la retina di tela dentro la borsetta. Poi sono arrivati gli iper e i super mercati da scorta settimanale, i centri commerciali, spesso fuori città e raggiungibili solo in macchina. Le sporte di plastica, gentilmente “regalate” alle casse, hanno avuto il sopravvento. Ora la situazione sta cambiando.

Le alternative alla plastica
Il sacchetto di plastica uscirà presto dalle nostre vite. Piccola e grande distribuzione potranno smaltire le scorte in magazzino, cedendo gratuitamente ai clienti gli ultimi shoppers rimasti. Ma quali sono le alternative alla plastic bag? Ecco le principali.

  • Sacchetti riutilizzabili. In commercio ormai se ne possono trovare di tutte le dimensioni e di tutti i materiali. Di juta, di cotone (attenzione alla provenienza da coltura biologica) o di plastica resistente (questi ultimi, non biodegradabili). Sono pratici e non corrono il rischio di rompersi anche quando trasportiamo oggetti pesanti o di vetro.
  • Sacchetti di carta. Si possono usare parzialmente per riciclare la carta e il cartone e occasionalmente per il trasporto di cose e beni. Sono senz’altro riciclabili e biodegradabili e a loro volta di carta parzialmente riciclata.
  • Sacchetti di plastica di origine vegetale, come il “mater-bi”, brevetto italiano di plastica da amido di mais. Se dispersi nell’ambiente si degradano naturalmente (entro sei mesi la degradazione è del 90%) e possono essere utili non solo per la raccolta della frazione indifferenziata e della carta ma soprattutto della frazione organica. In quest’ultimo caso, oltre che degradabili, i sacchetti a base di amido hanno il pregio di essere anche compostabili e quindi di tornare al terreno sotto forma di sostanze nutritive, diminuendo l’impiego di fertilizzanti chimici. Controlliamo che sul sacchetto sia stampata la dicitura “conforme alla norma EN 13432” che certifica la sua biodegradabilità e compostabilità.                             Contattaci per avere le disponibilità per la tua attività 0774 336714 commercuale@tritype.it